Il nome Alessandra Pia è di origine italiana e significa "difesa della gente". Deriva dal nome maschile Alessandro, che significa "colui che protegge gli uomini", unito alla parola italiana "pietà".
L'origine del nome Alessandra Pia risale all'antichità classica, quando i Romani avevano l'abitudine di dare ai loro figli dei nomi che avevano un significato preciso. Nel caso di Alessandra Pia, il suo significato indica una persona forte e protettiva che è anche dotata di pietà.
Nel corso della storia, il nome Alessandra Pia è stato portato da numerose donne italiane illustri, tra cui la famosa poetessa del Rinascimento, Lucrezia Tornabuoni, nota anche come "La Bella". Lucrezia era la madre di Lorenzo de' Medici e una grande sostenitrice delle arti. Il suo nome completo era in realtà Lucrezia Alessandra Pia de' Medici.
Il nome Alessandra Pia è ancora oggi molto popolare tra le famiglie italiane che desiderano scegliere un nome per la loro figlia che abbia un significato profondo e una storia importante alle spalle. In sintesi, il nome Alessandra Pia rappresenta l'unione di forza e pietà, due qualità preziose che molte persone cercano di coltivare nella propria vita.
Il nome Alessandra Pia è un nome di donna che ha avuto una certa popolarità in Italia negli ultimi due decenni. Secondo i dati forniti, il numero di nascite con questo nome è variato nel corso degli anni.
Nel 2000, ci sono state solo 5 nascite con il nome Alessandra Pia, ma già nell'anno successivo, il numero è aumentato a 14 nascite. Il picco massimo si è raggiunto nel 2008 con un totale di 22 nascite. Tuttavia, dopo il 2008, il numero di nascite con questo nome ha iniziato a diminuire gradualmente.
Nel 2015 ci sono state solo 5 nascite e nel 2023 solo 2. In generale, si può notare una tendenza al calo del numero di nascite con il nome Alessandra Pia negli ultimi anni, anche se rimane comunque un nome abbastanza popolare in Italia.
In totale, dal 2000 al 2023 ci sono state 199 nascite con il nome Alessandra Pia in Italia.